• Home
  • Chi siamo
    • Accademia dei Pazienti
    • Pazienti Esperti
    • IL PROGETTO EUPATI EUROPA
    • Board
  • Sostenitori
    • SOSTENITORI
    • Associazioni
  • Area Stampa
    • News
      • Istituzionale
      • R&S FARMACI
      • Pubblicazioni Scientifiche
    • Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Formazione
    • Webinar
    • Materiali
    • Mini corsi
  • Trasparenza
  • Contatti
Cerca
Tuesday, April 20, 2021
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Accademia EUPATI ITALIA
  • Home
  • Chi siamo
    • Accademia dei Pazienti
    • Pazienti Esperti
    • IL PROGETTO EUPATI EUROPA
    • Board
  • Sostenitori
    • SOSTENITORI
    • Associazioni
  • Area Stampa
    • News
      • Istituzionale
      • R&S FARMACI
      • Pubblicazioni Scientifiche
    • Comunicati
    • Rassegna Stampa
  • Formazione
    • Webinar
    • Materiali
    • Mini corsi
  • Trasparenza
  • Contatti
Home News DECALOGO HEALTH LITERACY – come gestire le informazioni del web
  • News
  • Uncategorized

DECALOGO HEALTH LITERACY – come gestire le informazioni del web

Di
francesca
-
February 5, 2017
1091
0
CONDIVIDI
Facebook
Twitter

Lo scorso 26 gennaio si è svolto a Roma il Workshop dal titolo “E-Health tra bufale e verità: le due facce della salute in rete” promosso da IBSA Foundation for Scientific Research e Cittadinanzattiva.

In occasione dell’evento è stato illustrato il Decalogo Health Literacy, un documento prodotto da IBSA Foundation, che offre in 10 semplici punti indicazioni e consigli pratici per imparare a difendersi dalle informazioni incomplete o false che circolano sul web ma anche per migliorare la comunicazione tra medico e paziente.

L’enorme possibilità offerta dalla rete in tema di disponibilità di informazioni può trasformarsi in un pericolo se gli utenti non sono in grado di valutare l’affidabilità di quello che trovano. Questo è tanto più vero quanto più sono delicate le aree oggetto delle ricerche. Il Decalogo Health Literacy è un punto di partenza ed è stato ideato come strumento di facile consultazione per promuovere una migliore cultura della salute.

Scaricate il Decalogo

Tweet
  • TAGS
  • cittadinanzattiva
  • comunicazione
  • dati
  • Decalogo
  • farmaci
  • Health literacy
  • IBSA foundation
  • informazioni
  • internet
  • malati
  • medici
  • pazienti
  • research
  • ricerca
  • Salute
  • terapie
  • web
  • workshop
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Articolo precedenteTERESA PETRANGOLINI AMBASSADOR EUPATI ITALIA
Articolo successivoMelazzini Paziente Esperto EUPATI “honoris causa”
francesca

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Merlin Unitelma
Comunicati

“SFIDE, ESIGENZE E OPPORTUNITA’ PER LA RICERCA CLINICA: COSA FARE? conclusa con successo la Webconference di Unitelma Sapienza. Tra i relatori, Nicola Merlin, PEE

Alleati per Crescere
Comunicati

Iscrizioni aperte per “ALLEATI PER CRESCERE”, il Corso di formazione promosso da Alleanza Malattie Rare e Osservatorio malattie rare

Attività Accademia dei Pazienti

Le interviste alle Aziende sostenitrici del Corso EUPATI

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Accedi per lasciare un commento

Pubblicazioni Scientifiche

What the public knows and wants to know about medicines research and development: a...

mirko - May 12, 2016

Sperimentazioni cliniche, online il portale di biologi e divulgatori che colma il vuoto informativo...

accademia - February 4, 2019

Making Patient Engagement a Reality

francesca - August 1, 2017

“I quaderni di Accademia” la prima edizione è sui Farmaci Equivalenti

accademia - July 26, 2019
Sede di Roma
Via Pietro De Francisci, 36
00165 Roma
+39 331-779.4113
Contattaci: team@accademiadeipazienti.it

ALTRE NOTIZIE

Merlin Unitelma

“SFIDE, ESIGENZE E OPPORTUNITA’ PER LA RICERCA CLINICA: COSA FARE? conclusa...

April 19, 2021
Alleati per Crescere

Iscrizioni aperte per “ALLEATI PER CRESCERE”, il Corso di formazione promosso...

April 17, 2021

Le interviste alle Aziende sostenitrici del Corso EUPATI

April 6, 2021

CATEGORIE POPOLARI

  • News152
  • Istituzionale82
  • Attività Accademia dei Pazienti80
  • Pazienti56
  • Eventi45
  • Comunicati36