Il Progetto Europeo EUPATI
Il Progetto Europeo EUPATI ha l’obiettivo di divulgare la conoscenza sulla Ricerca e lo Sviluppo dei Farmaci e delle innovazioni terapeutiche a tutti i cittadini. E’ stato voluto, creato e guidato dalle associazioni di pazienti di tutta Europa, raggruppate in 4
grandi federazioni quali EPF, Eurordis, EATG e EGAN.
Il corso per “Paziente Esperto EUPATI” è approfondito, gratuito e aperto a tutti sul metodo della R&S, il cui contenuto è stato
scritto e verificato da tutte le parti coinvolte nel ciclo di vita di un farmaco e cioè dagli Accademici, Ricercatori, Pazienti, Aziende Farmaceutiche, Istituzioni e Agenzie Regolatorie Nazionali, allo scopo di garantirne l’indipendenza e la trasparenza.
Numerosi Rappresentanti di Associazioni di Pazienti hanno così potuto perfezionare le loro
conoscenze e migliorare le loro competenze in R&S. Scopri di più
Notizie
Happy Birthday EUPATI
In occasione del decimo anniversario di EUPATI, lo scorso 19 e 20 Maggio 2022 si…
In Presenza! gli studenti del corso EUPATI si riuniscono a Roma per seguire il modulo sugli Studi Clinici
Roma, Sabato 14 Maggio 2022, nella storica sala convegni de “La casa dei Cappuccini”, si…
Farmacovigilanza. Un nuovo successo per la Formazione Continua di AdPEE
Cos’è la Farmacovigilanza? Che si intende per reazioni avverse di un medicinale e cosa fare in questo…
I Comitati Etici e il Paziente Esperto EUPATI: ne parliamo con Elisabetta Riva e Andrea Bacigalupo
Parliamo di.. Il Ruolo del Paziente Esperto EUPATI all’interno dei Comitati Etici Dominique Van Doorne,…
AdPEE – Lettera di Appello al Ministro della Salute
Da diverso tempo, in Italia, è in atto un’ampia revisione dell’organizzazione dei Comitati Etici…
IEEPO 2022
Un’occasione per le Associazioni dei Pazienti. E’ così che possiamo definire la prossima edizione di…
La formazione EUPATI continua al Clinical Trial Center del Gemelli
All’interno del progetto “E la formazione continua…”, lo scorso Venerdì 21 Gennaio 2022, AdPEE in…
Revisione della legislazione generale dell’UE sui prodotti farmaceutici: Insieme ed uniti, i Pazienti Esperti EUPATI danno il loro contributo
Nell’ambito della strategia farmaceutica per l’Europa (adottata dal 25 Novembre del 2020) e sulla base…
CS AdPEE – al via il Corso per Pazienti Esperti EUPATI 2021-2022
Sabato 27 novembre 2021, in diretta on line, si è svolta la presentazione del Terzo…
Giuseppina Loffredi, Paziente Esperto EUPATI, entra nel CE del Policlinico A.Gemelli
La notizia è ormai ufficiale: sul sito del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, scorrendo l’elenco dei…