Paziente Esperto EUPATI

Presentazione

Nel 2019, anche in Italia si è affermata con AdPEE, una nuova figura professionale nel mondo 
della salute: il Paziente Esperto, certificato EUPATI.

Il Corso di Formazione “Patient Engagement in Ricerca e Sviluppo delle Terapie Innovative” è un training di alta formazione attraverso il quale i partecipanti saranno preparati a dialogare e collaborare attivamente con le Istituzioni, gli enti di ricerca e le aziende farmaceutiche, per la messa a punto di protocolli di ricerca per ottenere nuove ed efficaci terapie.

Obiettivi
  • Fornire ai pazienti ed i loro rappresentanti, conoscenze approfondite del processo di Sviluppo e Ricerca dei Farmaci.
  • Permettere al paziente di diventare un interlocutore competente ed autorevole per fornire consulenze alle aziende farmaceutiche, alle autorità e nei comitati etici, assicurando una proficua partnership tra pazienti e tutte le parti interessate nella ricerca e sviluppo dei  farmaci
  • Aiutare i Pazienti Esperti EUPATI a trasmettere la conoscenza sulla R&S dei farmaci  all’interno delle loro organizzazioni

Si tratta di un progetto multistakeholders, realizzato con il supporto di AIFA, il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità e Farmindustria, con il contributo non condizionato di  importanti aziende farmaceutiche.
A seguito del protocollo d’intesa firmato tra AIFA ed AdPEE, una task force di esperti ricercatori, si occupa costantemente della revisione e l’aggiornamento del materiale educazionale del corso. Tutto il materiale inerente gli affari regolatori è stata messo a disposizione da AIFA.

Inoltre, numerosi relatori nominati da AIFA partecipano agli incontri in presenza (Face 2 Face) alla fine di ogni modulo di apprendimento, dando ai discenti la possibilità di approfondire ulteriormente gli argomenti studiati.

Iscrizioni
  • ll corso è totalmente gratuito per Pazienti e Caregiver.
  • La partecipazione è a numero chiuso, previa compilazione di un questionario di ammissione e di un eventuale colloquio conoscitivo.
  • Si richiede la frequenza obbligatoria (minimo 80% di presenza).
  • A chiusura di ciascuno dei 6 moduli di formazione, ogni corsista dovrà sostenere un esame con quiz a risposta multipla.
  • Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione ed Il Corso è riconosciuto come Master di secondo livello.

Contattaci per maggiori informazioni! team@accademiadeipazienti.it

Gli incontri in presenza si svolgeranno una volta al mese, nella giornata di Sabato, dal mese di Dicembre al mese di Ottobre, con una pausa nel mese di Agosto.
A chiusura di ciascuno dei moduli di formazione ogni corsista dovrà sostenere un esame con quiz a risposta multipla.
Il Corso è riconosciuto come Master di secondo livello.

Il Corso è rivolto principalmente a pazienti e/o caregiver.

Il corso ha la durata di un Anno, strutturato con 160 ore di formazione a distanza, in remoto, suddivise in moduli a tema, e 80 ore di incontri in presenza, face2face.

Durante il Corso è prevista la presenza costante di 2 Tutor, uno scientifico e l’altro tecnologico per la gestione della piattaforma di e-learning
I docenti provengono dal settore Accademico-Universitario, Scientifico, Istituzionale (AIFA, ISS), dell’Industria Farmaceutica e ci saranno anche alcuni Pazienti Esperti EUPATI, formati a livello europeo.

Direttore Scientifico del Corso Patient Engagement in ricerca e sviluppo delle terapie innovative: Paola Kruger

Chiedi informazioni