Nel nuovo video-podcast di FACILITATE, due esperti legali di primo piano – Wenkai Li (Vrije Universiteit Brussel) e Ciara Staunton (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) – analizzano le sfide normative ed etiche legate al ritorno dei dati individuali dei partecipanti (RoIPD).
Restituire i dati ai pazienti non è solo una questione di conformità legale, ma rappresenta un passaggio fondamentale verso una medicina più partecipativa e centrata sul paziente. Significa costruire fiducia, promuovere la trasparenza e riconoscere i partecipanti come partner attivi nella ricerca, non semplici soggetti di studio. Nel Podcast, disponibile a questo link, https://facilitate-project.eu/category-podcasts – si parla di come il GDPR e il Regolamento sulle sperimentazioni cliniche definiscono il quadro legale; Perché l’etica è essenziale per dare “colore” e umanità a una struttura normativa ancora in evoluzione e vengono illustrate le aree grigie che devono essere affrontate insieme ai pazienti, per creare un sistema equo, efficace e condiviso
Questo podcast rappresenta un’opportunità preziosa per chiunque sia coinvolto nella ricerca clinica – pazienti, ricercatori, promotori, comitati etici – per comprendere meglio come la restituzione dei dati possa e debba diventare una prassi consolidata, sempre nel rispetto della legge e dei diritti dei partecipanti.
EUPATI Italia è orgogliosa di partecipare attivamente al progetto europeo FACILITATE, un’iniziativa che mira a rendere più semplice, trasparente e legalmente sicura la restituzione dei dati individuali ai partecipanti alle sperimentazioni cliniche.