Patient Engagement: EUPATI al fianco di Helaglobe nella nuova edizione del Barometro 2025

Nicola Merlin e Andrea Marcellusi nel board scientifico per rafforzare il ruolo della partecipazione dei pazienti nelle politiche sanitarie.

Articoli, Comunicati

Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha raccolto oltre 3.000 risposte da cittadini di tutta Italia, prende ufficialmente il via la seconda edizione del Barometro del Patient Engagement, l’indagine nazionale promossa da Helaglobe con il sostegno di un’ampia rete di partner istituzionali, sanitari e associativi. Anche per il 2025, EUPATI – Accademia del Paziente Esperto – conferma il proprio impegno nel favorire una sanità sempre più partecipata, equa e centrata sulla persona.

A testimoniare questo impegno, la presenza nel prestigioso board scientifico di due figure chiave della nostra comunità: Nicola Merlin, Presidente dell’Accademia del Paziente Esperto EUPATI, e Andrea Marcellusi, presidente dell’ISPOR Italy Rome Chapter e docente all’Università degli Studi di Milano e membro del Consiglio Direttivo EUPATI Italia.

Perché il Barometro è cruciale

Nel 2024 il Barometro ha restituito un quadro allarmante: il 62% dei cittadini si sente poco o per nulla coinvolto dal proprio medico nelle decisioni sulla salute, e l’87% non ha mai partecipato ad alcuna indagine sulla qualità dei servizi sanitari. La nuova edizione 2025 si propone di andare oltre: non solo misurerà la percezione del coinvolgimento nei percorsi di cura, ma esplorerà le diseguaglianze territoriali e l’esperienza concreta dei pazienti nei diversi distretti sanitari locali.

Un approccio multidisciplinare e inclusivo

Il board scientifico che accompagnerà l’elaborazione dei dati comprende esperti di primo piano tra cui rappresentanti del Consiglio Superiore di Sanità, AGENAS, FNOPI, FIMMG, oltre a professori universitari, direttori generali di ASL e ricercatori. Un segnale forte della volontà di affrontare il tema del patient engagement in maniera strutturale, multidisciplinare e partecipata.

EUPATI Italia è orgogliosa di contribuire a questo percorso. Crediamo che formare pazienti informati, consapevoli e coinvolti sia la chiave per costruire una sanità più equa, sostenibile e umana.

👉 Partecipa anche tu alla survey
👉 Scopri il progetto sul sito di Helaglobe

Articolo precedente
“Il ruolo del paziente nei processi decisionali”