Roma, 31 Luglio 2025 Un messaggio chiaro, oggi più che mai attuale, nell’articolo pubblicato su Repubblica – inserto Salute, a firma di Marta Musso, che vi invitiamo a leggere.
L’articolo mette in luce un tema centrale per noi di EUPATI Italia: il valore della partecipazione consapevole dei pazienti alla ricerca clinica. Un elemento chiave per lo sviluppo di terapie innovative e per un sistema salute più efficace e inclusivo.
In Italia, purtroppo, l’adesione agli studi clinici resta ancora troppo bassa. Burocrazia, poca informazione e diffidenza ne sono tra le principali cause. Questo limita non solo l’accesso anticipato a farmaci innovativi, ma anche la competitività del nostro Paese in ambito scientifico.
L’articolo evidenzia quanto sia strategico il coinvolgimento dei pazienti fin dalle prime fasi della sperimentazione. Un coinvolgimento che può avvenire efficacemente solo attraverso percorsi formativi strutturati – come quelli promossi da EUPATI – che rendano i pazienti veri e propri partner esperti nel processo di ricerca.
I pazienti esperti non solo contribuiscono a definire obiettivi clinici più rilevanti, ma supportano anche gli altri pazienti nella comprensione dei protocolli, creando un ponte tra il mondo scientifico e la cittadinanza.
Leggi l’articolo completo: “Le nuove cure? Chiedete ai pazienti esperti” – Marta Musso, Repubblica Salute.