Corso Paziente Esperto EUPATI 2025

al via la formazione avanzata per pazienti coinvolti nella ricerca clinica

Articoli, Comunicati

Il 14 aprile 2025 ha preso ufficialmente il via la sesta edizione del Corso per Paziente Esperto EUPATI, un programma formativo innovativo e riconosciuto a livello europeo, pensato per pazienti, caregiver e rappresentanti di associazioni che desiderano diventare attori centrali nella ricerca e nello sviluppo dei farmaci.

Anche quest’anno, il corso EUPATI 2025 si conferma un pilastro della formazione pazienti nella ricerca clinica, fornendo strumenti concreti per partecipare in maniera consapevole ai processi decisionali in ambito sanitario. Il programma, della durata di 12 mesi, è progettato per offrire contenuti approfonditi su farmacologia, sperimentazione clinica, accesso ai farmaci, normative sanitarie e patient engagement.

L’edizione 2025 accoglie circa 20 partecipanti da tutta Italia, in rappresentanza di una vasta gamma di associazioni di pazienti, attive in molteplici aree terapeutiche, tra cui:

  • AICARM APS – Associazione Italiana Cardiomiopatie

  • AiCCA ETS – Associazione Italiana dei Cardiopatici Congeniti Bambini e Adulti

  • AMAF – Associazione Malattie Autoimmuni del Fegato

  • Fondazione Telethon

  • FORUM ON LINE DURI COME MURI – Tumore al seno

  • Progetto DDD ETS – Dense Deposit Disease Malattia a depositi densi

  • Aps Respiriamo Insieme

  • Sostegno70, ADPMilano, AAGD Lombardia – Associazioni Diabetici Giovani Italiani

  • AISFIN VENETO

Una comunità eterogenea che arricchisce il confronto e valorizza l’esperienza del paziente nella ricerca scientifica.

La direzione del corso è affidata anche quest’anno a Paola Kruger, figura di riferimento nella patient advocacy in Italia e promotrice instancabile della cultura della partecipazione informata. La gestione della piattaforma di e-learning, strumento fondamentale per l’accesso ai contenuti e per l’interazione tra partecipanti, sarà curata da EduBP, partner consolidato di EUPATI, che assicura una fruizione semplice, efficace e sempre aggiornata.

Il corso per Paziente Esperto EUPATI nasce per rafforzare il ruolo attivo dei pazienti nella ricerca clinica e nelle scelte sanitarie, favorendo un sistema sempre più trasparente, partecipativo e centrato sulla persona. I partecipanti, al termine del percorso, saranno in grado di collaborare con ricercatori, aziende farmaceutiche e istituzioni pubbliche, portando la voce del paziente all’interno dei processi decisionali.

Con questo nuovo inizio, EUPATI Italia ribadisce il proprio impegno nella promozione di una sanità più inclusiva, in cui i pazienti non sono solo destinatari di cure, ma veri protagonisti della ricerca scientifica.

Articolo precedente
Dominique Van Doorne al Ministero della Salute