La due giorni in presenza del Corso EUPATI 2025/2026, in programma a Roma il 13 e 14 febbraio 2026 presso lo Scout Center, rappresenta il momento conclusivo e più atteso del percorso formativo dedicato al Patient Engagement nella ricerca e sviluppo delle terapie innovative.
L’incontro riunisce discenti, docenti ed esperti provenienti dal mondo istituzionale, accademico, clinico e associativo per approfondire temi chiave come il nuovo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS), il ruolo dei pazienti nei registri di patologia, la gestione e condivisione dei dati sanitari e il contributo dei pazienti nella costruzione di un ecosistema di fiducia tra ricerca e cittadini.
La prima giornata affronta inoltre argomenti centrali per il futuro della salute digitale, tra cui l’evoluzione dei dispositivi medici e le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale negli studi clinici e nella pratica sanitaria.
La seconda giornata è dedicata all’approfondimento del nuovo Regolamento europeo sull’Health Technology Assessment (HTA-r) e al suo impatto sui dispositivi medici, per poi culminare con la consegna dei diplomi ai partecipanti del corso.
Un appuntamento formativo e istituzionale di rilievo, reso possibile grazie al contributo non Condizionato di Roche e Novartis


